Vai al contenuto

Il progetto EASY è stato concepito come risposta alla crescente responsabilità degli Stati membri europei nel sostenere le persone con disabilità nello sviluppo della loro occupabilità. In particolare, EASY si occupa di garantire l’occupabilità dei giovani con spettro autistico. Di conseguenza, cerca di offrire un rafforzamento delle capacità degli operatori giovanili e di fornire loro materiale formativo innovativo di alta qualità per sostenere i giovani con spettro autistico.

EASY mira a contribuire all’integrazione dei giovani con spettro autistico nel mercato del lavoro, migliorando le loro capacità di impiego e di ricerca di lavoro. L’obiettivo è migliorare la capacità dei partner di sostenere la competitività delle persone con spettro autistico; aumentare la comprensione da parte degli operatori giovanili delle diverse abilità degli allievi con spettro autistico; aumentare il livello di occupabilità dei giovani con spettro autistico e aiutarli a rivendicare il posto che spetta loro nella forza lavoro locale, nazionale ed europea; migliorare gli effetti dell’inclusione nei luoghi di lavoro. EASY si concentra su tre temi principali che sono correlati a tre priorità evidenziate dalla guida Erasmus+ 2022:

Rafforzamento dell’occupabilità dei giovani

Migliorare la qualità, l’innovazione e il riconoscimento del lavoro giovanile

Inclusione e diversità in tutti i settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport