Vai al contenuto

EASY – Employability for AutiStic Youth

Settore: Giovani

Numero del progetto: 2023-1-IT03-KA220-YOU-000155214
Durata del progetto: 01.11.2023 – 31.10.2025

Il progetto EASY è stato concepito come risposta alla crescente responsabilità degli Stati membri europei nel sostenere le persone con disabilità nello sviluppo della loro occupabilità. In particolare, EASY si occupa di garantire l’occupabilità dei giovani con spettro autistico. Di conseguenza, cerca di offrire un rafforzamento delle capacità degli operatori giovanili e di fornire loro materiale formativo innovativo di alta qualità per sostenere i giovani con spettro autistico. PER SAPERNE DI PIÙ >>

Partners

Luiss Guido Carli - Business School - Roma - Italia
Coordinatore del Progetto

La Luiss Guido Carli è una delle principali università italiane nel campo delle scienze sociali. La Luiss comprende 4 Dipartimenti (Economia e Management, Economia e Finanza, Scienze Politiche e Giurisprudenza) e 3 Scuole (Scuola di Economia Politica Europea, School of Government e School of Law). L’università comprende un’ampia gamma di risorse accademiche, extracurriculari e di supporto e offre programmi di laurea e di specializzazione (laurea, master e dottorato) e formazione professionale. L’università collabora con oltre 200 aziende pubbliche, private e multinazionali.

Sito web:

https://www.luiss.it 

Social media:

https://www.facebook.com/uni.luiss/

https://www.instagram.com/uniluiss/

https://www.linkedin.com/posts/luiss-guido-carli-university_luiss-activity-7160561355631009792-ppSK

(English) KAINOTOMIA – Greece[it]KAINOTOMIA – Grecia

KAINOTOMIA è un centro di formazione permanente (K.DI.VI.M) in Grecia, attivo nel campo dell’istruzione e della formazione professionale. KAINOTOMIA ha realizzato più di 60 programmi di formazione professionale continua per disoccupati, insegnanti di tutti i livelli di istruzione, studenti dell’istruzione superiore, lavoratori dipendenti/autonomi e gruppi sociali vulnerabili, per lo sviluppo di opportunità professionali e la loro promozione e integrazione nel mercato del lavoro e nella società in generale, attraverso programmi innovativi. KAINOTOMIA fornisce servizi di consulenza alle imprese e servizi di supporto e consulenza ai tirocinanti per facilitare il loro (re)ingresso nel mercato del lavoro. KAINOTOMIA ha partecipato a diversi progetti nazionali, offrendo un elevato grado di competenza nella formazione in settori moderni, combinandoli con quelli più richiesti dal mercato del lavoro, al fine di sviluppare le conoscenze, le competenze e le attitudini dei tirocinanti per il loro inserimento nel mercato del lavoro. Inoltre, KAINOTOMIA partecipa a programmi nazionali cofinanziati denominati “progetti di sviluppo locale e di imprenditorialità per i disoccupati, basati su specifiche esigenze locali e sul potenziale di sviluppo”.

(English) EFTOPIA LTD - Cyprus[it]EFTOPIA LTD - Cipro

Fondata nel 2020 a Cipro, Eftopia è una piattaforma globale per l’espressione culturale e creativa, che invita artisti e attivisti di tutto il mondo ad affrontare temi e collaborare, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Cerca di costruire una comunità eterogenea basata su principi democratici, concentrandosi sui diritti umani e politici attraverso l’arte. Eftopia agisce come centro di produzione artistica, favorendo il dialogo tra artisti e pubblico, con obiettivi di sviluppo, culturali, educativi e di ricerca per il cambiamento della società. Si sforza di democratizzare l’arte, rendendola accessibile al di là dei luoghi tradizionali e negli spazi urbani. Eftopia promuove il pensiero creativo, la consapevolezza culturale e l’identità dell’UE attraverso varie attività, tra cui progetti di accessibilità culturale, pubblicazioni e programmi di formazione. Sottolinea la solidarietà sociale, l’interculturalità e sostiene la crescita culturale di tutte le etnie. Annualmente, Eftopia collabora con l’Università Europea di Cipro per offrire seminari innovativi sul patrimonio culturale, rivolti a giovani, disabili e migranti. La sua missione si estende al miglioramento dell’accessibilità culturale attraverso l’adattamento e la trascrizione di testi e opere d’arte per una più ampia comprensione da parte del pubblico, comprese le persone con esigenze speciali.

AUTISM EUROPE - Belgio

Autism-Europe (AE) è un’associazione internazionale con circa 90 membri provenienti da 40 Paesi, tra cui 26 Stati membri dell’UE, il cui obiettivo principale da oltre 40 anni è quello di promuovere i diritti delle persone con spettro autistico e di aiutarle a migliorare la loro qualità di vita. Gli autoconvocati e le famiglie svolgono un ruolo centrale nell’associazione. In qualità di stakeholder riconosciuto, AE svolge un’azione di advocacy nei confronti dei decisori europei per promuovere una migliore risposta politica alle esigenze delle persone con spettro autistico. AE si batte anche per una maggiore consapevolezza e comprensione dello spettro autistico nella società.

Maggiori informazioni sul nostro sito web:

https://www.autismeurope.org/ (in inglese e francese)

CWEP - Polonia

Il Centre For Education And Entrepreneurship Support (CWEP) è un’organizzazione non governativa fondata nel 2004 da un gruppo di imprenditori, insegnanti e attivisti sociali di Rzeszów, in Polonia. Il CWEP collabora con imprese e istituzioni educative. La missione del CWEP è aumentare la qualità della formazione scolastica a tutti i livelli e in tutte le sue forme, nonché promuovere l’imprenditorialità per favorire l’integrazione di qualsiasi gruppo sociale, indipendentemente dal sesso, dall’età o dall’origine etnica. In particolare, gli obiettivi sono migliorare l’accessibilità, la qualità e l’efficienza dell’istruzione di tutte le persone, promuovere e contribuire all’educazione degli adulti, all’apprendimento permanente, all’e-learning e all’uso delle nuove tecnologie nell’istruzione e nell’imprenditorialità. L’Associazione collabora con numerosi partner europei per rafforzare la posizione economica delle imprese e fornisce piattaforme on-line per le aziende.

Sito web:

https://cwep.eu/

Social media:

https://www.facebook.com/CWEP.EU

https://www.linkedin.com/company/cwep/